Info

  • Edizione: 45a
  • Cucina: enograstronomica
  • Periodo: prima metà di settembre
  • Specialità: sbrise (tipo di fungo)
  • Capienza: 1500 persone

In breve

La Sagra della Sbrisa è un evento che si tiene nelle prime settimane di settembre e ricorda l’ex fungaia che c’era nel territorio in cui si susseguono senza sosta eventi per tutti i gusti.

La cucina

La cucina della Sagra dea Sbrisa apre gli stand gastronomici alle 19.00 ogni giorno (la domenica anche alle 12.00). Propone una cucina i piatti tipici locali come: spaghetti, tagliatelle e gnocchi alla casalinga. Tra i primi anche la Zuppa di Sbrisa con funghi misti e crostini. Come secondi: grigliata di carne mista, soppressa e polenta, baccalà mantecato, trippa alla parmigiana, sbrise ai ferri e tanto altro.

Ordina online il tuo menù

Scopri la comodità di prenotare i tuoi piatti direttamente online saltando la coda della cassa tradizionale. Scegli dal nostro menu, effettua l'ordine, paga e ritira il tutto senza grosse attese. Gusta le specialità senza lo stress della fila. Buon appetito!

Ordina ora!